Chiappini, deserti che guardano a Eliot: nota critica di Carlo Francou
nota critica di Carlo Francou
Il tema del deserto allude ad uno spazio di perdita della dimensione dell’io per abbandonarsi al senso dell’unità con il tutto, tema caro all’artista a partire dagli anni novanta con il ciclo pittorico dell’eterno ritorno. Sfondo ideale della produzione recente è La terra desolata di Eliot dai cui versi sono tratti tutti i titoli delle opere.
Nei suoi deserti Alessandra Chiappini sembra puntare più su un desiderio di pace interiore e di silenzio con lo scopo di far emergere il senso più profondo dell’esistenza umana.
La resa compositiva di queste grandi tele, oltre alle terre che ne caratterizzano le cromie, è creata anche da tessuti sapientemente disposti sulla superficie pittorica in modo da fornire un tutt’uno tra colore e materia, tra quotidianità e vissuto, tra memoria e presente.
Carlo Francou
Visualizzazioni: 1764