“Sono convinta che l’arte consista nell’aspirazione a restituire un’immagine istantanea e viva dell’universo. L’idea che mi guida è l’espressione di un’esperienza in cui perdere la coscienza di ind...
Un dialogo inaspettato fra Jean Jacques ROUSSEAU e Richard Long, padre della LAND ART, ovvero come "Le fantasticherie del passeggiatore solitario" hanno trovato corpo e rappresentazione fisica nel...
"Cerca di impazzire!": piccoli spunti sull'inconscio e sulla libertà dal controllo razionale nell'attività artistica in compagnia di Freud, Schiller e Max Ernst.
BORGES, GIULIO PAOLINI ed il neuroscienziato DE PISAPIA ci parlano del pensiero creativo e di come nasce, sulla sottile cresta fra libere associazioni di idee e controllo, fra PENSIERO DIVERGENTE E...
Iniziamo con la lettura di alcuni brevi passi di Thoreau un percorso fra diverse pagine che fanno bene all'anima, per parlare della bellezza nella natura e nell'arte
Se non ho capito male :) per Heideggerla verità è accessibile solo in alcune istantanee intuizioni che spesso sono rese possibili proprio dall'arte, come in "Scarpe di contadina" di Van Gogh. Lo tr...
Una lettura di alcuni passi che troviamo in "Stagioni" di Mario Rigoni Stern, dove l'autore ripercorre la natura idilliaca dell'Altopiano di Asiago sovrapponendovi il ricordo della vita in trincea...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioniOK